m

This is Aalto. A Professional theme for
architects, construction and interior designers

Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top

Consigli per arredare un panificio

Arredare un panificio può sembrare un’operazione semplice che non richiede grande progettazione, ma in realtà non è così. Ci sono infatti una serie di fattori indispensabili per disegnare un arredamento su misura. Solo così si potranno esaltare le qualità del locale, colpire i clienti e creare un’atmosfera accogliente, in modo tale che chiunque varchi la soglia di ingresso si senta a proprio agio.

Ecco alcuni consigli per non commettere errori!

Arreda con uno stile chiaro

Per prima cosa da considerare per arredare un panificio in modo eccellente è capire qual è lo stile che si vuole dare. Il locale infatti deve senza dubbio rispecchiare la personalità e le esigenze specifiche del titolare. Le tendenze tra cui scegliere sono ad esempio:

 

  • industrial: tra i più ricercati al momento, ideale per creare locali open space con pavimenti in resina e tinte preferibilmente scure
  • moderno: uno stile evergreen che non invecchia mai, si presenta con delle linee molto pulite, luci a led ed effetti cromatici
  • minimal: negli ultimi anni è sempre più apprezzata e prevede delle linee molto essenziali e semplici e colori tendenti al bianco
  • vintage: ideale per coloro che amano gli anni passati, questo stile esercita sempre un fascino unico con dettagli e complementi d’arredo antichi

 

Arredare un panificio consigli

 

Attenzione agli abbinamenti

Un altro aspetto da valutare quando si inizia ad arredare un panificio è quello di poter abbinare altri servizi supplementari. La clientela infatti, al giorno d’oggi apprezza molto entrare in un posto ed usufruire anche di altre comodità, non limitandosi solo all’acquisto del prodotto. Dunque in base agli abbinamenti possiamo valutare determinate soluzioni d’arredo, ad esempio integrando il panificio con:

  • l’area caffè: in questo caso è importante che il bancone sia ben organizzato dividendo lo spazio dedicato al pane e quello dedicato al caffè
  • una gelateria: naturalmente con questa soluzione è fondamentale utilizzare delle vetrine refrigerate all’interno delle quali è possibile inserire anche delle torte gelato
  • la gastronomia: con questo tipo di organizzazione è molto importante avere un frigo attrezzato per contenere piatti pronti, rosticceria, panini ed altri alimenti

Il bancone

Ed infine l’elemento più importante e che si trova al centro del progetto per arredare un panificio: stiamo parlando del bancone. Di fatto possiamo definirlo come una sorta di presentazione del locale e per questo motivo deve essere sempre pulito e ben organizzato.
Per quanto riguarda i materiali è importante investire sulla qualità, prediligendo banconi resistenti, materiali facili da pulire ed ovviamente anche esteticamente piacevoli. Un’ottima soluzione è quella di scegliere il legno, la pietra o il marmo.

Infine gli spazi devono essere suddivisi in maniera impeccabile. Per questo le dimensioni del bancone devono essere proporzionate all’ambiente circostante, così che la disposizione degli elementi sia organizzata, chiara e funzionale.

Affidati a CDL Italia per arredare il tuo panificio in modo impeccabile e richiedi una consulenza gratuita contattando il 320 472 6615.